Il Premio Gaïa è stato creato in omaggio a uno dei primi mecenati del Museo dell'Orologeria, Maurice Ditisheim, Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Ufficio di Controllo dei Lavori in Metalli Preziosi. Gaia, in greco antico “la Terra”, è anche il nome della divinità che la simboleggia. La distinzione Gaïa consiste in un globo acrilico traslucido trafitto da un raggio.

  • Scadenza per le domande: 21 marzo
  • Regole

Partner multimediale ufficiale   

Vincitori 2024

Jean-Pierre Hagmann

Vincitore nella categoria Artigianato, Creazione

per avere portato la manifattura di casse per orologi al massimo livello di eccellenza nel corso della sua carriera, rispettando i metodi tradizionali e coltivando il know-how orologiero essenziale in uno spirito di apertura e condivisione.

Caroline Rothauge

Vincitore nella categoria Storia, Ricerca

per i suoi numerosi e fondamentali studi che ridefiniscono la storiografia germanica sulla misurazione del tempo, adottando un approccio culturale che combina brillantemente archivi e manufatti materiali.

Jasmine Audemars

Vincitore nella categoria Imprenditorialità

per il suo contributo al costante e notevole sviluppo dell'azienda di famiglia Audemars Piguet, che ha portato a diventare una multinazionale pur conservando la propria indipendenza e la propria rete di fornitori di lunga data.

01

Tutti ivincitori dal 1993

Conferito dal 1993, il Premio Gaïa si è imposto come un riconoscimento importante nel vasto settore della misura del tempo.

02

Horizon Gaïa

Horizon Gaïa è una borsa di studio per incoraggiare i talenti emergenti nei settori scelti dal Premio Gaïa.

Utilizziamo i cookie per fornire ai nostri visitatori la migliore esperienza possibile. Utilizzando questo sito web, accettate il nostro utilizzo dei cookie.